Comunità Capi - CO.CA

I Capi sono soci adulti riconosciuti dall’Associazione in base al conseguimento della nomina a capo e dello svolgimento di un servizio. Tale servizio può essere rivolto direttamente ai giovani soci o realizzarsi in qualità di Formatore di capi adulti o di supporto alle strutture associative a livello di gruppo, zona, regione o nazionale. La Comunità Capi è formata dai soci adulti presenti nel Gruppo e ha lo scopo di elaborare e gestire il progetto educativo, curare la formazione permanente e il tirocinio dei soci adulti, gestire l’inserimento e la presenza dell’Associazione sul territorio locale. La Comunità Capi, nelle forme che ritiene più opportune, esprime tra i suoi capi una capo gruppo e un capo gruppo. (sito Agesci)

Come entrare in comunità capi

Si può entrare a far parte della CO.CA al termine del proprio percorso in Branca R/Soppure in età adulta avvicinandosi allo scoutismo senza aver camminato e aver vissuto un percorso di crescita negli scout

 

I NOSTRI CAPI

CAPI GRUPPO MICHAEL
  CYNTHIA
CAPI BRANCO AKELA
  BAGHEERA
CAPI CERCHIO MI
  ANTEA
CAPI REPARTO MICHELE
  ALESSANDRO
MAESTRO DEI NOVIZI ELENA
   
CAPI CLAN/FUOCO SIMONE
  FEDERICA
AE BRANCO/CERCHIO E REPARTO DON DANIELE
   
AE BRANCA R/S DON CARLO
ALTRI CAPI LUDOVICA
  DANIELA
   

 

 ESCAPE='HTML'