Autofinanziamento Open Spritz 26 maggio
25 maggio 2023 - Branca R/S
La nostra Branca R/S ha organizzato per venerdì 26 maggio ore 18:30 presso la nostra sede in Oratorio Paolo VI un evento Open Spritz per autofinanziamento! Inoltre sarà possibile partecipare, prenotandosi con la propria squadra, alla partita di calcio.
Trovi ulteriori informazioni e i contatti per prenotarsi alla partita nel volantino che puoi scaricare qui sotto!
Raccolta vestiti per bambini e ragazzi ucraini!
10 maggio 2023 - Branca R/S
La nostra Branca R/S ha organizzato una raccolta di vestiti estivi per i bambini e ragazzi ucraini accolti a Rota D'Imagna. Cercano anche 10 biciclette normali (non da bambino) sempre per i ragazzi ucraini. La raccolta avverà presso l'Oratorio Paolo VI (nostra sede) in via Comodoro Rivadavia 1 a San Donato Milanese, in tre date:
Domenica 14 maggio dalle 18:30 alle 22:00
Martedì 16 maggio dalle 18:30 alle 20:00
Domenica 21 maggio dalle 14:00 alle 17:00
Le biciclette e i vestiti raccolti saranno poi consegnati alla fondazione "Aiutiamoli a Vivere" comitato di San Donato Milanese che si occuperà di consegnarli ai responsabili del centro di Rota D'Imagna.
Qui sotto trovate il volantino da scaricare e condividere!
Esperienza di animazione a Rota D'Imagna
30 aprile 2023 – Branca R/S
Mercoledì 22 febbraio 2023 in occasione della Giornata del Pensiero abbiamo organizzato, come gruppo scout insieme ad altre realtà del territorio e con il patrocinio del nostro comune, il secondo incontro sul tema “Artigiani del futuro - Il nostro mondo, il nostro futuro di pace”. È stata una serata con grande partecipazione della comunità. Abbiamo avuto l’occasione di invitare in collegamento da Odessa, Ugo Poletti fondatore e direttore di “The Odessa Journal” e autore di “Nel cuore di Odessa” che ci ha raccontato come il suo vissuto scout lo sta aiutando a vivere nel pieno di una guerra. È stato molto sentito anche l’intervento di Giovanni Locatelli, Sindaco del Comune di Rota D’Imagna e di Zaccheo Moscheni, Delegato all’emergenza per l’Ucraina del Comune di Rota D’Imagna che ci hanno raccontato la loro esperienza di accoglienza; nel loro Comune dall’inizio della guerra stanno ospitando presso la casa “Stella Mattutina” oltre 90 orfani ucraini. I ragazzi della nostra branca RS hanno vissuto durante la Route Invernale a gennaio 2023 un’esperienza di animazione presso la casa che ospita questi orfani e hanno raccontato la loro esperienza. Potete trovare il video della Route Invernale a Casa Stella Mattutina sulla pagina Instagram del Clan/Fuoco “Il Faro” cliccando qui.

Autofinanziamento torte aprile 2023
21 aprile 2023 - Branca R/S
Se il Clan Fuoco il Faro vuoi finanziare, corri le torte a comprare! Sabato 22 aprile dalle 17:30 alle 19 ci troverai e Domenica 23 dalle 9:30 alle 12 mancar non dovrai! Dove ti chiederai? Un banchetto troverai se alla Chiesa di San Donato Vescovo e Martire ti recherai. NON PUOI MANCARE
Qui sotto trovate il volantino da scaricare e condividere!
Incontro Regionale Capi 2023
29 marzo 2023 - Comunità Capi
Sabato 25 e domenica 26 marzo 1500 capi della regione Lombardia si sono ritrovati a Brescia all’incontro regionale capi sul tema “Custodi dell’Educare, siamo l’oggi del domani”. Sono stati due giorni intensi ricchi di emozioni e di testimonianze che come capi ci porteremo nel nostro cuore per continuare con più carica il servizio di educatori nelle attività con i nostri ragazzi!

Li abbiamo incontrato 60 relatori che ci hanno parlato della pace, della giustizia, dell’uguaglianza e della solidarietà! Abbiamo anche avuto la possibilità di ascoltare Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso in Congo del 2021 e fondatrice di Mama Sofia, con la quale porta avanti un messaggio di pace attraverso l’educazione dei minori. Insieme a lei abbiamo ascoltato anche Donatella Mela, medico ed ex Capo Guida d’Italia, e Padre Roberto Del Riccio, gesuita e Assistente Generale AGESCI. In conclusione abbiamo avuto la gioia e l’onore di ricevere da parte della Senatrice a Vita Liliana Segre una bellissima lettera che vi condividiamo qui sotto.
Senato della Repubblica, Senatrice a vita Liliana Segre
Saluto tutte le partecipanti e tutti i partecipanti all’Incontro regionale promosso dall’Agesci Lombardia per il 25 e 26 marzo 2023.
Gli scouts sono sempre stati un punto di riferimento per la loro sensibilità civile, per l’impegno a favore di chi è più debole e più ha bisogno, per il modello di vita e relazioni sociali che comunicano, per l’impegno nell’opera di formazione e di sollecitazione all’assunzione di responsabilità in prima persona.
Il tema del vostro Incontro di questa primavera è proprio “Custodi dell’Educare”, a conferma della centralità dell’educazione di ragazze e ragazzi, ma poi di ciascuno di noi, perché la vita deve essere un’opera di educazione permanente, verso una personalità sempre più ricca, partecipe, responsabile.
Ho letto il programma dei vostri Laboratori. Temi quali la cultura della relazione, la promozione della sostenibilità ambientale, la ricerca della pace, della giustizia, della legalità e da ultimo, ma non certo ultimo, la lotta contro la povertà e l’emarginazione, confermano il livello dello ‘stile di vita’ e di impegno dell’associazione scautistica.
Resto convinta, come voi, che dobbiamo promuovere e diffondere la cultura della cura. I care come diceva don Milani. Me ne curo. Mi interessa. “Il contrario del motto fascista ‘me ne frego!’”
E del resto la nostra Costituzione, nata dalla lotta al fascismo e al disastro che il regime lasciò dietro di sé, ci invita nello spirito e nella lettera da una parte ai “doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”, dall’altra non solo alla parità formale fra le cittadine e i cittadini, ma all’impegno in prima persona, cittadini ed istituzioni, per “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza di cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”.
Quest’anno la nostra Costituzione compie 75 anni dall’entrata in vigore. Il modo migliore per conservare la fedeltà ai suoi valori è restare ciascuno al proprio posto e nella propria responsabilità nell’opera di difesa e di promozione della pace, della giustizia, dell’uguaglianza, della solidarietà.
Auguro quindi il miglior successo al vostro Incontro ed ai vostri Laboratori, certa che ci ritroveremo anche domani, sempre dalla parte giusta, invio a tutte e tutti il più cordiale e partecipe saluto,
Liliana Segre
Incontri quaresimali 2023
02 marzo 2023 - Gruppo
Disarmare il cuore. Esercizi nell'arte della pace. Questo è il titolo degli incontri quaresimali cittadini di quest'anno. Saranno cinque incontri, ogni venerdì dal 3 marzo al 31 marzo. Qui sotto trovate la locandina con tutte le info.
Giornata Mondiale del Pensiero 2023
02 febbraio 2023 - Gruppo
La Giornata Mondiale del Pensiero è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo. L’idea della Giornata Mondiale del Pensiero nacque in occasione della 4a Conferenza Mondiale WAGGGS in USA e si celebra tutti gli anni dal 1926 nel giorno, il 22 febbraio, della ricorrenza dei compleanni di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, la Capo Guida Mondiale. Da allora WAGGGS propone spunti di riflessione e di attività che i capi possono utilizzare per preparare i festeggiamenti insieme alle proprie ragazze e ai propri ragazzi.
Anche noi quest'anno partecipiamo come gruppo all'iniziativa, proponendo due eventi: il 18 febbraio, un pomeriggio aperto a tutti ricco di giochi con l'obiettivo di far vivere la proposta scout a tutta la cittadinanza e il 22 febbraio, una serata che ci aiuterà a riflettere sul tema della Pace. Trovate qui sotto tutte le informazioni.

Evento del 18 febbraio
Siete tutti invitati sabato 18 febbraio dalle 15 alle 17:30 al parco del laghetto di via Europa a San Donato Milanese; un fantastico pomeriggio insieme con tornei di roverino, palla prigioniera e quattro castelli! Partecipa anche tu, da solo oppure scrivendoci su WhatsApp o su Instagram entro mercoledì 15 febbraio per iscrivere la tua squadra (max 5 componenti), indicandoci il numero di partecipanti e un nominativo di riferimento.
PORTA CON TE 1€ CONTRIBUIRAI A UN GESTO DI SOLIDARIETÀ
Qui sotto trovate il volantino da scaricare e condividere!
Evento del 22 febbraio
Siete tutti invitati mercoledì 22 febbraio alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare del Comune di San Donato Milanese in via Cesare Battisti 2, al secondo incontro sul tema “ARTIGIANI DEL FUTURO Il nostro mondo, il nostro futuro di pace”. Sarà una serata di testimonianze sull’Ucraina in cui interverranno:
- in collegamento da Odessa, Ugo Poletti fondatore e direttore di “The Odessa Journal” e autore di “Nel cuore di Odessa”;
- in presenza, Giovanni Locatelli, Sindaco del Comune di Rota D’Imagna e Zaccheo Moscheni, Delegato all’emergenza per l’Ucraina del Comune di Rota D’Imagna che ci racconteranno l’esperienza di accoglienza che stanno vivendo nel loro comune presso cui sono ospitati oltre 90 orfani ucraini.
Ci saranno anche i nostri ragazzi della Branca RS, protagonisti di un’esperienza di animazione a Rota D’Imagna durante la scorsa Route Invernale.
Vi aspettiamo numerosi!
Qui sotto trovate il volantino da scaricare e condividere!
Buone feste!
19 dicembre 2022 - Gruppo
Lodiamo insieme la venuta di Gesù per accogliere il dono della sua Pace!
Il nostro gruppo scout augura a tutti un sereno Natale e un felice anno nuovo
Incontro Artigiani del futuro
06 dicembre 2022 - Gruppo
Incontro con Stefano Pasta dell'Università Cattolica e Comunità di Sant'Egidio di Milano sul tema "ARTIGIANI DEL FUTURO come costruire insieme la pace". L'incontro si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 20:45 presso la Sala UTE in via Unica Bolgiano a San Donato Milanese. Qui sotto trovate la locandina con tutte le informazioni.
Da Metanopoli alle Olimpiadi 2026
21 ottobre 2022 - Gruppo
Vi segnaliamo questo convegno promosso dall'Arcidiocesi di Milano incentrato su Metanopoli e sull'architettura della Chiesa Santa Barbara. Il convegno sarà giovedì 27 ottobre ed è suddiviso in due sessioni, una mattutina dalle 8:45 alle 13 a Milano e una pomeridiana dalle 15 alle 18:30 presso la Chiesa Santa Barbara.
Trovi ulteriori informazioni e il link per l'iscrizione obbligatoria nel volantino che puoi scaricare qui sotto!
Festa patronale di San Donato Milanese
15 settembre 2022 - Gruppo
Vi aspettiamo al nostro stand alla festa patronale di San Donato Milanese! Ci trovate domenica 18 settembre dalle 10 alle 18 dietro a Cascina Roma. Nella mappa che trovate nel pieghevole scaricabile qui sotto saremo nella postazione di fronte al 13 e a fianco del 22.
Trovi ulteriori informazioni e la mappa nel pieghevole che puoi scaricare qui sotto!
Autofinanziamento Torneo di pallavolo
Aggiornamento 11 luglio 2022 - Branca R/S
Vi riportiamo qui sotto l'articolo de "il Cittadino" che parla del torneo di pallavolo. GRAZIE ancora a tutti quelli che hanno partecipato!
28 giugno 2022 - Branca R/S
Eccoci con il quarto appuntamento...un bellissimo torneo di pallavolo rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle superiori, martedì 5 luglio alle 19, presso l'oratorio San Donato in via Vittorio Veneto a San Donato Milanese. Iscrizione a squadre entro il 2 luglio.
Ti aspettiamo!
Trovi ulteriori informazioni e i contatti per l'iscrizione nel volantino che puoi scaricare qui sotto! Condividilo anche ai tuoi amici!
Vi riportiamo qui sotto l'articolo de "il Cittadino" che parla dei nostri autofinanziamenti e del cammino di Santiago che andremo a fare! (ATTENZIONE! Il torneo è martedì 5 luglio, mentre sabato 2 luglio è il termine per le iscrizioni delle squadre)
Autofinanziamento "Cena per Santiago"
06 giugno 2022 - Branca R/S
Ed eccoci pronti per il terzo appuntamento, questa volta con una cena buffet e open spritz sabato 18 giugno dalle 19, presso l'oratorio Paolo VI a San Donato Milanese. Prenotazione obbligatoria entro il 10 giugno.
Trovi ulteriori informazioni e i contatti per la prenotazione nel volantino che puoi scaricare qui sotto!
Autofinanziamento "Torte per Santiago"
Aggiornamento 26 maggio 2022 - Branca R/S
Eccoci con il secondo appuntamento, questa volta troverai le nostre buonissime torte sabato 28 maggio dalle 18:30 alle 19:30 e domenica 29 maggio dalle 9 alle 11:30 e dalle 18 alle 19, presso la chiesa di Sant'Enrico a San Donato Milanese.
Ti aspettiamo!
Puoi scaricare qui sotto il volantino per condividere il nostro autofinanziamento con tuttii tuoi amici!
14 maggio 2022 - Branca R/S
Sostieni il nostro autofinanziamento: ci permetterà di percorrere il Cammino di Santiago, dal 31 luglio al 7 agosto.
Troverai le nostre buonissime torte sabato 14 maggio dalle 18 alle 19 e domenica 15 maggio dalle 9:30 alle 13, presso la chiesa di San Donato V. e M. in via Trento 6, San Donato Milanese.
Ti aspettiamo!
Puoi scaricare qui sotto il volantino per condividere il nostro autofinanziamento con tutti i tuoi amici e nel frattempo puoi seguirci alla nostra pagina Instagram!
Richiesta urgente da Kharkiv!
Aggiornamento 06 aprile 2022 - Gruppo
Abbiamo ricevuto notizia che un intero furgone di beni di prima necessità, raccolti da noi e negli altri punti di raccolta tra Bergamo, Milano, Brescia e Padova, ha raggiunto la destinazione. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato alla raccolta!
“Lo scopo dello Scautismo è di migliorare la qualità dei nostri futuri cittadini, di sostituire l'egoismo con il Servizio, di rendere i giovani più coscienti e più efficienti, al fine di utilizzare questa efficienza al servizio del prossimo ... Occorrono cittadini attivi per tenere alte nel mondo le virtù della libertà, della giustizia, della pace.” (Baden Powell)
Qui sotto trovate la foto del cartellone che ha fatto la Branca L/C (Lupetti e Coccinelle). Durante la Quaresima ognuno doveva colorare ogni giorno un quadratino della bandiera e recitare un'Ave o Maria per affidarle il popolo ucraino e riportare la Pace.
Vi riportiamo inoltre qui sotto i due articoli de "il Cittadino" che parlano della nostra raccolta.


22 marzo 2022 - Gruppo
Cari tutti!
Ieri abbiamo ricevuto la richiesta della raccolta dei beni di prima necessità per la città di Kharkiv, da una coppia italiana di San Donato Milanese, che ha contatti con l’Ong Emmaus, da svariati anni.
La richiesta viene direttamente dagli ospedali che sono ancora attivi o dai volontari che si occupano dell'aiuto alle persone che si nascondono dai bombardamenti in vari rifugi.
Abbiamo deciso come Agesci San Donato 1 di aderire a tale richiesta insieme alle realtà già coinvolte.
Una delle collaboratrici di Emmaus, Olha Shevcenko, che si trova adesso in Ucraina, si sta già occupando sulla logistica del trasporto dei beni dal confine direttamente a Kharkiv e sulla distribuzione di essi nei posti indicati.
VI CHIEDIAMO DI CONDIVIDERE QUESTA RICHIESTA CON TUTTE LE PERSONE CHE CONOSCETE!
VI ASPETTIAMO VENERDI’ 25 MARZO 2022!
GRAZIE!
La Comunità Capi del Gruppo Agesci San Donato 1°
Trovate qui sotto il volantino da scaricare con tutti i dettagli.
Incontri quaresimali 2022
08 marzo 2022 - Gruppo
Fratelli tutti. Esseri umani, per costruire insieme il sogno della fraternità. Questo è il titolo degli incontri quaresimali ispirati dall'enciclica di papa Francesco. I quattro incontri si svolgeranno presso la chiesa di San Donato Vescovo e Martire. Qui sotto trovate la locandina con le date e i relatori degli incontri. Per partecipare alle serate sarà necessario il green pass.
Uniti per la pace in Ucraina!
01 marzo 2022 - Gruppo
Il nostro gruppo scout aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace del 2 marzo, promossa da Papa Francesco.
L’AGESCI rifiuta decisamente, nel rispetto delle scelte democratiche e antifasciste espresse nella Costituzione, tutte le forme di violenza, palesi ed occulte, che hanno lo scopo di instaurare autoritarismo e totalitarismo e quanto sta accadendo in Ucraina lascia veramente sgomenti, tanto più in un momento come quello attuale, dove tutta l’umanità è già provata dalla pandemia.
I capi e le capo, i ragazzi e le ragazze dell’AGESCI, nel legame con i loro fratelli del mondo, vivono la fratellanza internazionale come elemento imprescindibile dell’essere scout, superando ogni differenza di nazionalità, religione e imparando ad essere veri operatori di pace nel proprio territorio e nel mondo.
Ogni giorno gli scout e le guide di tutto il mondo scelgono di impegnarsi come cittadini attivi del mondo ed operatori di pace, in spirito di evangelica nonviolenza, affinché il dialogo ed il confronto diventi una forza promotrice di fratellanza universale, per superare gli interessi personali. Ogni scout e ogni guida continuerà incessantemente a farlo. La pace fa parte di noi e dei nostri valori, la vogliamo perseguire e rispettare ogni giorno, in ogni luogo. Insieme ci uniamo nella preghiera del Santo Padre e all’appello di tutti i popoli affinché si fermi subito la follia della guerra, affinché possa scoppiare la pace tra i popoli!
Abbiamo inoltre deciso come gruppo di partecipare all'iniziativa del comune di San Donato Milanese e delle parrocchie cittadine per la pace in Ucraina. Qui sotto trovate la locandina da scaricare con tutte le informazioni.
Incontro con don Pascual Chàvez
26 gennaio 2022 - Gruppo
Incontro con don Pascual Chàvez (ex Rettor Maggiore della Famiglia Salesiana) sul tema “il sogno continua… il futuro dell’educazione”. L’incontro si terrà lunedì 31 gennaio 2022 alle ore 20:45 presso il Salone Teatro della Scuola Maria Ausiliatrice. L’accesso sarà esclusivamente con Green Pass fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni per la prenotazione del posto le trovate nella locandina da scaricare qui sotto.
Educare al sogno è stata intuizione profetica sia da parte di don Bosco che da parte di Baden Powell, fondatore del movimento mondiale dello scoutismo. Accompagnare e aiutare i ragazzi a poterlo realizzare è compito di noi educatori, nello stile di una fraternità ed accoglienza tipica del mondo salesiano e di quello scout. Qui sotto trovate da scaricare una scheda con alcuni parallelismi tra don Bosco e Baden Powell.
Veglia di Natale 2021
13 dicembre 2021 - Gruppo

Sabato 18 dicembre 2021 alle ore 18:30 presso la chiesa Santa Barbara ci sarà la veglia scout animata dai ragazzi del nostro gruppo! Alla fine della Messa i ragazzi della Branca R/S vi attenderanno fuori dalla chiesa... con una simpatica iniziativa!
Inoltre il Gruppo MASCI insieme con la nostra Branca R/S distribuirà alla fine della Messa la Luce della Pace a chi vorrà. Portate con voi un lumino/candela in una piccola lanterna o in qualcosa che la protegga per accogliere la Luce della Pace da Betlemme. Trovate qui sotto il volantino con gli orari anche per le altre chiese
Non è finita qui...domenica 19 dicembre il nostro Reparto Mafeking metterà in scena uno spettacolo dal titolo "Natale è...". Siete tutti invitati alle ore 16:00 presso l'oratorio San Donato in via Trento 6. Per partecipare è obbligatorio il possesso del green pass.
Giornata Mondiale del Pensiero 2020
05 febbraio 2020 - Gruppo
La Giornata Mondiale del Pensiero (GdP) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo. L’idea della Giornata Mondiale del Pensiero nacque in occasione della 4° Conferenza Mondiale WAGGGS in USA e si celebra tutti gli anni dal 1926 nel giorno, il 22 febbraio, della ricorrenza dei compleanni di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, la Capo Guida Mondiale. Da allora WAGGGS propone spunti di riflessione e di attività che i capi possono utilizzare per preparare i festeggiamenti insieme alle proprie ragazze e ai propri ragazzi.
Anche noi quest'anno il 22 febbraio partecipiamo come gruppo all'iniziativa, proponendo un pomeriggio aperto a tutti ricco di giochi e laboratori con l'obiettivo di far vivere la proposta scout a tutta la cittadinanza.
La Comunità Capi del San Donato 1°

Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo
25 Dicembre 2019 - Gruppo
Io sono la luce del mondo, chi segue me non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.
Tanti auguri di BUONE FESTE da tutto il Gruppo Scout San Donato 1°
Cerca la Pace e perseguila
17 Dicembre 2019 - Gruppo
Nella Chiesa della Natività a Betlemme, c’è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
A dicembre, ogni anno, da quella fiamma ne vengono accese altre che vengono diffuse su tutto il pianeta, come simbolo di pace e di fratellanza fra i popoli, senza distinzione di credo o razza.
Quest’anno, il Gruppo Masci San Donato 1 “Il grappolo” vuole contribuire a diffondere la Luce della Pace e con essa il messaggio “Cerca la pace e perseguila”, che è stato scelto dal comitato organizzatore per l’edizione 2019.
Sabato 21 dicembre accenderemo la nostra fiammella con quella della staffetta che partirà da Betlemme e la porteremo nel nostro territorio.
Desideriamo invitare tutti ad accoglierla e farsi, a propria volta, portatori di Luce, diffondendola a quanta più gente possibile.
Sarebbe nostro desiderio raggiungere l’intera comunità locale e per questo chiediamo di poterla condividere con voi.
Gruppo Masci San Donato 1 “Il grappolo”. ([email protected])

Il 22 dicembre puoi accendere la “tua” Luce della Pace di Betlemme e portarla là, dove ti sta a cuore che sia.
Ore 9: Cappella dell’Ospedale - Ore 10: Santa Barbara - Ore 10,30: San Donato e Sant’Enrico – dalle 11,30 alle 13: Oratorio Paolo VI
n.b.: Porta da casa un cero, una candela o una lanterna da accendere.
Incontro esclusivo con Don Domenico Storri
24 Gennaio 2019 - Gruppo
Incontro esclusivo con Don Domenico Storri (psicologo e psicoterapeuta) sul tema "Educare i figli nell'epoca dei new media". L'incontro si terrà giovedì 31 Gennaio 2019 alle ore 20:45 presso il salone teatro della Scuola "Maria Ausiliatrice". Qui sotto la locandina da scaricare.
Auguri di Buone Feste
20 Dicembre 2018 - Gruppo
Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finche giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. (Mt 2,1-12)
Tanti auguri di BUONE FESTE da tutto il Gruppo Scout San Donato 1°
Musical "Forza venite gente...
22 Maggio 2018 - Branca L/C
...che in piazza si va, un grande spettacolo c'è!" VI ASPETTIAMO NUMEROSI il 5 Giugno 2018 alle ore 20:30 presso il salone della scuola paritaria "Maria Ausiliatrice", ingresso in via Sergnano 10, 20097 San Donato Milanese (MI)
Vivi un giorno da scout
08 Maggio 2018 - Branca E/G
Ti aspettiamo DOMENICA 20 MAGGIO alle ore 14:45 presso l'Oratorio Paolo VI, in via Rivadavia a San Donato Milanese
Auguri di Buone Feste
24 Dicembre 2017 - Gruppo
Tanti auguri di BUONE FESTE da tutto il Gruppo Scout San Donato 1°. Guarda le foto delle lanterne fatte dalle famiglie del nostro gruppo cliccando qui
Buona Azione di Gruppo a Nocetum
23 Dicembre 2017 - Gruppo
Anche quest'anno il 23 dicembre ci siamo trovati a Nocetum per addobbare ed apparecchiare la sala dove verrà effettuato il pranzo di Natale con le mamma e i bambini ospiti e anche gli immigrati e i senza tetto di Corvetto a Milano, questo rientra nella buona aziona del nostro gruppo scout che ogni anno facciamo con la comunità di Nocetum. In occasione di questa giornata abbiamo regalato una croce presa a Lampedusa fatta dal legno dei barconi degli immigrati dove siamo stati quest'estate a conoscere la realtà di questo luogo con i ragazzi più grandi. Questo gesto consolida la nostra amicizia con la comunità di Nocetum dove alcuni nostri ragazzi stanno facendo servizio nella gestione del dopo scuola aperto ai ragazzi più bisognosi del quartiere.
Cliccando qui puoi andare a vedere le foto
Uscita in Val Codera

18/19 novembre 2017 - Branca R/S
Sabato 18 e domenica 19 novembre siamo andati di Branca R/S (i ragazzi dai 16 ai 20/21 anni) in uscita in Val Codera. Sabato, dopo un lungo cammino, abbiamo raggiunto la base scout "La Centralina" di Codera. Li Paolo, uno dei responsabili della base, ci ha accolto con una buonissima cena a base di polenta e formaggio. In serata, il responsabile ci ha raccontato la storia delle Aquile Randagie. Domenica mattina, dopo esserci svegliati, abbiamo fatto servizio per una baita del posto spostando dei tronchi che servivano come legna da ardere. Dopo il servizio ci siamo spostati verso la stazione per tornare a casa godendoci il paesaggio della valle.
Route estiva a Lampedusa
30 luglio/5 agosto - Branca R/S
Quest'anno il nostro Clan/Fuoco "Il faro" vivrà la route estiva a Lampedusa. Segui il blog cliccando qui